Tutte le espressioni dell'amore

Ve la ricordate la mitica scena alla fine di Love Actually in cui il testimone dello sposo, che era stato scostante per tutta la storia, dichiara il suo amore a una giovanissima Keira Knightley scrivendolo e disegnandolo su dei cartelli?
I modi in cui trasmettere e spiegare l’amore sono infiniti, più inconsueti sono e più ci rimangono impressi, come se l’amore fosse un conquistatore di mondi immaginari, nei quali ogni volta che arriva, cambia i colori, la lingua, e il paesaggio dando il via a una stagione che profuma di possibilità.

Venezia conosce il potere della narrazione da sempre. Le patere sono una testimonianza di come, sin dall’antichità, i veneziani amavano scolpire le loro storie d’amore e di famiglia in dei dobloni di pietra, per poi esporli sulla facciata della propria casa, raccontando chi e cosa quelle mura custodivano. Esattamente come facciamo oggi, quando proviamo a trasmettere chi siamo e i sentimenti che racchiudiamo.
Così San Valentino quest’anno diventa creativo, e un gioiello a forma di medaglione decorato coi fiori, diventa l’amuleto dell’amore. La corniola rossa è l’espressione della passione infuocata che l’amore accende, e i diamanti sono la luce che ci illumina ogni volta che l’amore arriva a conquistare la terra delle nostre emozioni.

Via libera all’amore, dunque, che esso arrivi a noi nei modi più sorprendenti e che i nostri occhi rimangano pronti a stupirsi ancora e ancora, come la prima volta.
Buon San Valentino