Pubblicato in

Le dive e i loro gioielli

Pubblicato in

Le dive e i loro gioielli

L'influenza dei gioielli sul cinema risale agli albori della settima arte, quando il cinema muto stava cominciando a fare il suo ingresso nel mondo dello spettacolo. Già negli anni '20, le attrici hollywoodiane venivano immortalate in abiti sontuosi, spesso adornati con pietre preziose, che ne esaltavano la bellezza e la raffinatezza.

Le prime dive del cinema come Mary Pickford e Clara Bow erano conosciute per il loro stile elegante e il loro amore per i gioielli. Tuttavia, fu con l’arrivo del sonoro e l’espansione dell’industria cinematografica che i gioielli iniziarono a diventare una parte essenziale dell’immagine delle star.

La capacità di Hollywood di costruire icone e miti a partire dalle proprie stelle portò alla diffusione di un’idea di lusso associata a un'estetica sofisticata. I gioielli divennero così non solo un ornamento, ma una vera e propria dichiarazione di potere e successo.

L'associazione tra le dive e i gioielli preziosi si consolidò attraverso il cinema, che divenne il mezzo di comunicazione principale per diffondere l'immagine di lusso legata alle stelle.

Negli anni ’30 e ’40, l’epoca d’oro di Hollywood vide l’ascesa di alcune delle figure più iconiche del cinema che non solo interpretavano ruoli memorabili, ma incarnavano anche l’ideale di femminilità e potere, spesso attraverso l’uso dei gioielli. Marlene Dietrich, ad esempio, è una delle figure più emblematiche dell’uso strategico dei gioielli. La sua figura sofisticata e misteriosa e il suo look, caratterizzato anche da abiti maschili, era sempre arricchita da diamanti, creando un contrasto affascinante tra forza e delicatezza.

Oggi i gioielli non hanno cambiato il ruolo, gli ultimi Oscar pochi giorni fa lo confermano.

Sebbene l’intero mondo sia evoluto e a volte si sia pure capovolto, l’immagine ultra glamorous emanata dalle pietre preziose su red carpet è sempre la stessa. 

I gioielli Roberto Coin hanno sfilato su Cynthia Erivo nella notte magica di marzo, ma anche tante altre volte, interpretati da donne preziose, che li indossano come alleati di unicità. Poiché oggi il desiderio è quello di perimetrare la propria autenticità, più che omologarsi a status symbol dettati dalle mode termporanee.

In una era in cui l’inclusività e l’etica sono protagoniste, i gioielli sfavillano potenti come nel passato, ma oggi sono diventati gli ambasciatori di catene produttive pulite, di messaggi sani, e di manifattura artigianale. Una bellezza che non è solo senza tempo, è anche buona!

RECENTEMENTE VISUALIZZATO9
RICHIESTA SU QUESTO PRODOTTO
  • condition of sales</a> and <a href=https://robertocoin.com/it/blog/beauty/divas-and-their-jewelry/"https://robertocoin.com/privacy-policy/">privacy policy</a>" required>
Roberto-Coin-Favicon-Ruby.jpg

BENVENUTI A ROBERTO COIN

Sembra che tu venga da .
Abbiamo un sito web dedicato alla tua regione.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sull'arte di Roberto Coin.

SIAMO QUI PER AIUTARTI

CONTATTACI

Il nostro servizio clienti è a tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:00 CET al numero

o via e-mail a

SCOPRI
GIOIELLI
COLLEZIONI

BEST SELLER

Scopri le tendenze del momento.

IDEE REGALO

Scopri la selezione di gioielli Roberto Coin per il tuo regalo.

LOVE IN VERONA

Gioielli dal look minimal e contemporaneo, che custodiscono un'anima antica come l'amore eterno.

IDEE REGALO

Scopri la selezione di gioielli Roberto Coin per il tuo regalo.

Regali

TROVA IL REGALO PERFETTO

Scopri la selezione di gioielli Roberto Coin per il tuo regalo.